top of page
-
Entro quando devo iscrivermi al corso?Il termine per le iscrizioni è il 20 febbraio 2025
-
Esistono agevolazioni di prezzo?Fino al 26.01.2025 sarà possibile usufruire del prezzo agevolato. Esiste anche un’agevolazione per i neolaureati entro 2 anni dalla laurea. Inviando il certificato di laurea a rothoschool@rothoblaas.com entro il 26.01.2025 sarà possibile usufruire del prezzo agevolato per neo-laureati.
-
Cosa è incluso nel prezzo?Il prezzo include la partecipazione al corso, le cene del venerdì nei weekend che si svolgono a Bologna, i pranzi per le giornate che si svolgono in Rothoblaas e la cena finale di gala il 21/03/2025 presso la cantina Laimburg a Ora (BZ).
-
Cosa è escluso?Sono escluse le spese di viaggio, l’alloggio e i pasti non specificati nel pacchetto.
-
Quanto dura il corso e dove si svolge?Il corso è articolato su 3 weekend: Giovedì 27 Febbraio – Sabato 1 Marzo BOLOGNA Ordine degli Ingegneri; Giovedì 13 – Sabato 15 Marzo BOLOGNA Ordine degli Ingegneri; Giovedì 20 – Sabato 22 Marzo ROTHOBLAAS Sede Centrale di Cortaccia (BZ).
-
Posso saltare delle lezioni?Per poter ottenere l’attestato di partecipazione è necessario partecipare all’80% delle lezioni.
-
Quando devo pagare il corso?Il pagamento dovrà essere effettuato a ricevimento della fattura che verrà emessa prima dell’inizio del corso.
-
Avrò occasione di confrontarmi con i relatori e gli altri partecipanti?Si, oltre al corso sono previste diverse attività di networking sia durante le giornate di corso sia durante alcune serate organizzate.
-
Che conoscenze devo avere per frequentare il corso?Non è fondamentale avere esperienza con le strutture in legno: il corso parte dalle basi fino ad arrivare ad una progettazione più complessa. È comunque richiesta una conoscenza di base della progettazione strutturale.
-
A chi è rivolto il corso?Ai giovani neolaureati* che vogliono specializzarsi nel mondo del legno e a professionisti interessati ad acquisire le competenze altamente qualificanti inerenti alla progettazione strutturale di opere in legno. I moduli sono rivolti prevalentemente a coloro che sono in possesso o stanno conseguendo una Laurea in Ingegneria Civile o Ingegneria Edile. *laurea conseguita al massimo da 24 mesi
-
Quali altri benefit ci sono?Interazione diretta con personale docente esperto nel settore delle costruzioni in legno; Sessione Q&A con i docenti del corso; Possibilità di visitare un cantiere con strutture in legno nella zona di Trento durante l’ultimo weekend di corso. Diversi momenti di Network, tra cui una visita con cena di gala alla rinomata cantina Laimburg.
-
Le lezioni saranno registrate?No, le lezioni si potranno seguire esclusivamente in presenza.
-
Esistono Hotel convenzionati?Si, esistono delle convenzioni per il soggiorno durante il weekend nella sede di Rothoblaas: scarica qui la nostra brochure.
bottom of page